Lavoro di Riqualificazione sismica ed energetica con trasformazione NZEB della sede municipale di Pederobba (TV)

I lavori di adeguamento/miglioramento sismico e di efficientamento energetico della sede municipale di Pederobba inizieranno il 20.04.2021 e riguardano la porzione di fabbricato originaria costruita negli anni Settanta, edificio classificato come “strategico” e “rilevante” al fine della Protezione civile di cui all’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri numero 3274/2003.

L’opera prevede una spesa di 1.500.000 euro dei quali 1.114.300 euro per lavori e 385.700 euro per somme a disposizione.

L’opera è finanziata come segue:

  • € 800.000,00 con contributo A.V.E.P.A. concesso con D.G.R.V. numero 1970 del 23 dicembre 2019 di cui al bando Por Fesr 2014-2020. Asse 5 Rischio sismico e idraulico. Azione 5.3.2 “Interventi di messa in sicurezza sismica degli edifici strategici e rilevanti pubblici ubicati nelle aree maggiormente a rischi”.
  •  637.017,50 euro, invece, è un incentivo di cui al Conto Termico 2.0 per la trasformazione degli edifici esistenti in “edifici a energia quasi zero” (Decreto Mise 16 febbraio 2016), concesso dal G.S.E. S.p.A. di Roma;
  • € 62.982,50 euro sono fondi propri dell’amministrazione comunale di Pederobba.

Le opere riguardano il consolidamento statico e interventi per migliorare l’efficienza energetica del fabbricato con opere di coibentazione delle pareti, con controsoffitti e la sostituzione degli infissi per aumentarne il rendimento e consentendo dunque un risparmio energetico e una riduzione dei costi di esercizio.


 

torna all'inizio del contenuto